Alle 11:06 del 12 luglio 2016 nella strage ferroviaria Andria-Corato morirono 23 persone e 51 rimasero ferite. A giugno il tribunale di Trani ha condannato capotreno e capostazione ed assolto i vertici di Ferrotramviaria. Sette anni dopo la tragedia, alcuni parenti delle vittime hanno preferito commemorare i propri cari sul luogo della tragedia.
potrebbe interessarti anche
Torchiarolo, panettiere colpito con una pala da forno: è grave
San Michele Salentino, cocaina in casa: arrestato 61enne
Salento, educatore indagato per abusi su una 16enne
Fidelis Andria: primi segnali di rinascita, ora testa al Martina
Andria, museo di pietra al cimitero: storia dei partigiani andriesi
Barletta, crollo alberi: per Legambiente sicurezza a rischio