Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, Stellato: “Creare museo storia navale in città”

TARANTO – “Fare della riproduzione del sommergibile Cappellini, realizzato a Taranto per le riprese del film sul capitano Todaro, un museo di storia navale e militare”.

È quanto ha dichiarato il capogruppo dei Popolari in Consiglio regionale pugliese, Massimiliano Stellato. “Il modello scafo del sommergibile Cappellini – prosegue Stellato – realizzato per una produzione cinematografica in corso in città, è la riproposizione fedele dello storico mezzo navale da 70 tonnellate circa, di ferro e acciaio, che sarebbe destinato alla rottamazione dopo le riprese. Questa riproduzione, che sarà usata come set cinematografico anche in mare può essere utilizzato, per il consigliere regionale, anche oltre il tempo necessario alla realizzazione del film, tanto da creare un attrattore turistico, un ulteriore punto di forza della città bimare.

Stellato ricorda che Taranto ha già cercato anni fa, senza successo, di fare dell’incrociatore Vittorio Veneto, che per anni fu nave ammiraglia della Marina Militare, un museo navale”. “Solleciterò – conclude Stellato – Comune e Regione affinchè aprano una riflessione su questa mia proposta”.

About Author