Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stefano Tacconi torna a San Giovanni Rotondo: “Grazie a chi mi ha aiutato”

Stefano Tacconi, l’ex portiere della Juventus e della nazionale, è tornato a Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, a un anno dalle sue dimissioni.

Tacconi, colpito da aneurisma cerebrale nel 2022, ha voluto ringraziare tutti coloro che lo hanno sostenuto durante il percorso di riabilitazione. “Qui ci sono tante persone che mi hanno aiutato ed è giusto ringraziarle. Sono venuto in questo centro per mia moglie, molto devota a San Pio, e insieme abbiamo fatto un bel percorso riabilitativo, riuscendo a camminare di nuovo”, ha dichiarato l’ex portiere.

Michele Gravina, fisiatra dell’unità di Medicina fisica e riabilitativa, ha raccontato l’emozione di Tacconi nel rientrare in reparto. “Si è quasi commosso entrando, rivivendo il lungo percorso e le sofferenze superate”, ha detto Gravina. Durante la visita, Tacconi ha incontrato gli operatori sanitari e altri pazienti, tra cui un giovane grande tifoso juventino, rafforzando il legame con coloro che l’hanno accompagnato nella sua lotta.

Tacconi ha ritirato il premio “Difesa Salute” e presentato il suo libro L’arte di parare. Il sindaco di San Giovanni Rotondo, Filippo Barbano, ha annunciato che Tacconi sarà il testimonial per le attività sportive e inclusive del prossimo anno, un impegno accolto con entusiasmo dall’ex campione.

About Author