Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stefano a “Il Punto”:”Dalla parte di chi viene aggredito”

BARI – Il sen. Dario Stefano, ospite della trasmissione di Manila Gorio, “Il Punto” in onda questa sera, ha detto la sua sul conflitto in Ucraina: “Sin dal primo momento ho scelto da che parte stare, aiuto a difendersi chi è stato aggredito, chi viene violentato, chi viene calpestato nelle sue libertà e nella sua democrazia”- ” Queste immagini di guerra ci restituiscono una dimensione di un regime, quello russo, che forse per vent’anni abbiamo definito democratico, ma che di democratico non aveva niente. Qui parliamo di una guerra che ha superato anche qualsiasi limite che le guerre generalmente si danno, anche come regole belliche. Qui parliamo di una guerra senza criterio” – ha concluso il senatore Dario Stefano.

About Author