Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ex Cemerad di Statte

Statte, ex Cemerad: rimossi gli ultimi fusti radioattivi, Perrini (FdI) soddisfatto

STATTE – Si conclude un capitolo lungo oltre quarant’anni: gli ultimi 141 fusti radioattivi presenti nell’ex stabilimento Cemerad di Statte sono stati rimossi. Un risultato accolto con soddisfazione dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, che ha seguito da vicino la vicenda sin dal suo insediamento nel 2015.

Perrini ha ricordato le numerose iniziative istituzionali intraprese per sollecitare la bonifica del sito, tra cui interrogazioni, audizioni e richieste di sopralluogo. “È una bella giornata per Statte e il suo territorio”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza dell’intervento per la tutela ambientale della zona.

Nel ripercorrere il lungo iter che ha portato alla rimozione dei rifiuti radioattivi, il consigliere ha menzionato il coinvolgimento di diverse figure istituzionali, tra cui l’allora commissario straordinario alle Bonifiche di Taranto, Vera Corbelli, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

La provincia di Taranto ha pagato un prezzo altissimo in termini di inquinamento – ha aggiunto Perrini – e questo intervento rappresenta un passo avanti per la tutela del territorio e della salute dei cittadini.

About Author