Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Da Calimera a Wall Street: startup Gelesis di Alessandro Sannino quotata in borsa. Combatte l’obesità

CALIMERA- “Il Salento e la Puglia approdano a Wall Street con Gelesis, start-up pugliese con sede a Calimera, in provincia di Lecce e a Boston, oggi quotata alla Borsa di New York”: a dare notizia del successo di Gelesis fondata dal professore Alessandro Sannino è Alessandro Delli Noci, l’assessore regionale allo Sviluppo economico della regione Puglia, sulla propria pagina facebook.

“Una notizia che ci riempie di gioia e ci rende orgogliosi perché Gelesis – che ha creato un dispositivo medico innovativo per contrastare il sovrappeso e l’obesità – è l’emblema di una Regione che crede nell’innovazione e nei suoi tanti giovani dalle menti brillanti”.

Il professore pugliese grazie alla startup ha creato una pillola, da assumere prima dei pasti, che combatte l’obesità e oggi, la startup Gelesis, ha raggiunto una valutazione da 1,3 miliardi di dollari, anche grazie alla partnership con Capstar, società d’investimento texana. Ora, l’approdo a Wall Street.

About Author