Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Start Cup Puglia, via alla 18a edizione: premi a migliori startup innovative

Torna la Start Cup Puglia, il Premio Regionale per l’Innovazione giunto alla sua 18ª edizione. La business plan competition, promossa da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato Promotore e PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, punta a sostenere le nuove imprese ad alto contenuto tecnologico attraverso assistenza tecnica e premi in denaro fino a 10mila euro.

L’iniziativa è aperta a startup e aspiranti imprenditori che vogliono avviare un’attività innovativa in Puglia. Per partecipare è necessario presentare un business plan in una delle quattro categorie previste dal PNI: Life Science – MedTech, ICT, Cleantech & Energy e Industrial. I progetti saranno valutati da una giuria di esperti e i migliori accederanno alla finale di ottobre.

Due fasi di selezione

La competizione si articola in due fasi. La prima, “Formulazione dell’Idea Imprenditoriale”, è aperta fino al 6 giugno e offre servizi di accompagnamento per la stesura del business plan. Le sessioni si svolgeranno online e, in alcuni casi, in presenza tra il 24 febbraio e il 13 giugno.

La seconda fase, “Gara dei Business Plan”, si terrà dal 16 giugno al 19 settembre. Dal 17 giugno, sarà attiva una piattaforma online per la presentazione delle candidature. I finalisti selezionati parteciperanno a un Boot Camp per affinare la presentazione dei loro progetti in vista della finale, durante la quale si sfideranno con una pitch competition per aggiudicarsi i premi.

I premi in palio

La Start Cup Puglia 2025 assegnerà i seguenti riconoscimenti:

• 10.000 euro al 1° classificato

• 7.000 euro al 2° classificato

• 5.000 euro al 3° classificato

• 3.000 euro al 4° classificato

Oltre al Premio Regionale per l’Innovazione, saranno attribuite menzioni speciali per Innovazione Sociale, Imprenditoria Femminile, Design e Università più imprenditoriale. Inoltre, verrà assegnato un premio speciale di 2.000 euro “Green and Blue Climate Change” al miglior progetto per la lotta ai cambiamenti climatici.

Il vincitore assoluto della Start Cup Puglia 2025 avrà accesso alla finale nazionale del PNI 2025, che si terrà a Ferrara tra novembre e dicembre.

Maggiori informazioni e regolamento sul sito ufficiale: www.startcup.puglia.it.

About Author