Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stadio Simeone di Barletta, Cannito conferma lavori su velodromo

BARLETTA – Il velodromo dello stadio Lello Simeone di Barletta farà regolarmente parte della manutenzione programmata. Lo storico circuito per il ciclismo su pista, unico in Puglia con quello di Nardò, non verrà abbattuto bensì riqualificato nell’ambito dei lavori previsti per l’intera struttura, che già prevede la posa del manto erboso e la ristrutturazione di giardini e servizi. L’amministrazione comunale resta in contatto con la federazione ciclistica nazionale. Il progetto di manutenzione dell’intero Simeone costerà circa due milioni di euro, di cui mezzo milione dalle casse di Palazzo di città e il resto da fondi europei.

About Author