Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stadio “Puttilli” di Barletta, il Comune spinge per gli ultimi lavori

BARLETTA – Un incontro di coordinamento sullo stadio “Puttilli” di Barletta, per analizzare i parametri da adeguare per l’ottenimento dell’agibilità. Confronto produttivo tra la dirigenza comunale del settore lavori pubblici, l’ufficio tecnico e i professionisti chiamati a presentare la documentazione davanti alla commissione di pubblico spettacolo. Lo svolgimento delle manifestazioni sportive all’interno dello stadio resta subordinato alla formale richiesta presso il Comune di Barletta e al pagamento di un ticket, passaggio a cui il Barletta Calcio ha ottemperato finora.

Con il sopralluogo dei delegati della Lega Dilettanti, sono emerse dodici incongruenze rispetto ai requisiti richiesti dalla federazione. Tra questi spiccano gli adeguamenti delle recinzioni interne ed esterne, ritenute troppo basse, che verranno modificate nel corso delle prossime settimane. Gli altri dieci punti contestati, tra cui lunghezza del terreno di gioco, momentanea assenza di bandierine e tendirete, coperture per tunnel e lunghezza delle panchine, potrebbero beneficiare di alcune deroghe nel corso dell’estate.

La nota del Comune di Barletta punta a sollecitare le operazioni da parte di Barsa, l’azienda cittadina di servizi ambientali a cui è stata affidata per i prossimi sette mesi la gestione dello stadio, nonché la custodia, la cura e la manutenzione. Definitivamente chiarito il problema, inesistente, della misura dei seggiolini, che potranno rimanere al loro posto nella prossima Serie D dei biancorossi.
L’ufficio tecnico, in ogni caso, ha chiesto di accelerare le operazioni e restituire a Barletta una struttura chiusa da sette anni nonostante costi esorbitanti: 6.195.780 euro spesi tra manutenzione e rifacimento nell’ultimo decennio, a cui si aggiunge un milione e mezzo di euro di finanziamento regionale perso nel 2013. La città attende impaziente.

About Author