Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stadio Erasmo Iacovone (foto Todaro/AntennaSud)

Stadio “Iacovone”, Taranto-Crotone si giocherà a porte chiuse

TARANTO –  La prossima partita in casa del “Taranto F. C. 1927” contro il Crotone sarà giocata a porte chiuse. Il sindaco Rinaldo Melucci firmerà l’ordinanza che lo consentirà, superando le difficoltà poste dalla “Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo”.

 
L’organismo prefettizio, infatti, ha subordinato la concessione dell’agibilità parziale dello stadio “Erasmo Iacovone” al completamento anche dei lavori di messa in sicurezza della curva sud, interventi che sono già in corso, ma che non potevano essere in alcun modo terminati in tempo a causa delle preliminari e indispensabili operazioni di bonifica e dei tempi dettati dalla Procura per l’accesso dei tecnici e delle ditte a questa sezione dello stadio, notoriamente sotto sequestro. Tutti gli altri interventi di bypass degli impianti, invece, sono stati completati secondo il cronoprogramma previsto e gli impegni presi.
 
«La commissione – le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Ciraci – non ha concesso l’agibilità parziale, come l’avevamo richiesta proprio per escludere la curva sud, sequestrata. Contavamo che quanto fatto con i bypass fosse sufficiente, ma la commissione ha ritenuto, legittimamente, di procedere con estrema cautela. Siamo dispiaciuti per questo ulteriore ritardo e confermiamo la vicinanza alla società e ai tifosi».

About Author