Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

SS 100, Emiliano a Salvini: ‘Traffico pesante su A14 Bari-Taranto’

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Debora Ciliento, assessora ai Trasporti, hanno scritto una lettera a Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, e ai vertici di Autostrade per l’Italia e Anas, chiedendo di deviare il traffico pesante sulla A14 Bari-Taranto, dove si sono registrati gravissimi incidente stradali, rendendo gratuito il passaggio o a tariffa agevolata, e di commissariare gli interventi sulla Statale 100 e sulla statale 16 Bari-Mola.

“Il tema della sicurezza sulle strade vede coinvolte tante realtà e richiede interventi da affrontare in maniera sinergica”: lo ha detto l’assessora Debora Ciliento a margine del sopralluogo tenutosi questa mattina sulla statale 100 “di Gioia del Colle” all’altezza di Mottola. Un sopralluogo concordato con Anas, per cui erano presenti Vincenzo Marzi, responsabile Struttura Territoriale Puglia, con il sindaco di Mottola, Giovanni Barulli, e con il presidente del comitato Strade Sicure, Vanni Caragnano, per monitorare gli interventi di mitigazione del rischio incidentalità in corso. Interventi chiesti dalla Regione Puglia e di competenza di Anas.

”Questo tratto della statale 100 è stato teatro di troppi incidenti e di tante tragedie, ecco perché la Regione Puglia sta facendo il possibile per trovare soluzioni che lo rendano più sicuro o addirittura proporre percorsi alternativi – ha evidenziato Ciliento -. Una cosa però mi preme dire ed è un appello a chi si mette alla guida: facciamo attenzione, rispettiamo la segnaletica stradale e le regole della strada perché basta poco a spegnere delle vite e a lasciare ferite indelebili”.

Anas ha avviato il rifacimento della segnaletica orizzontale e la creazione di una zona di transizione nei pressi dello svincolo di Mottola, con riduzione della velocità e zebrature delle due corsie di sorpasso che indicheranno zone della carreggiata escluse al traffico e alla sosta dei veicoli. Seguiranno l’installazione di segnaletica verticale e le attività di manutenzione programmata della pavimentazione stradale. E’ terminato inoltre l’iter autorizzativo da parte di Anas per l’installazione di un rilevatore di velocità, tipo tutor, di competenza del Comune di Mottola.

About Author