Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SS 100, Anas annuncia interventi per mitigare rischio incidenti

La sicurezza della Statale 100, dopo i recenti e numerosi incidenti mortali, è tornata al centro delle audizioni in commissione Trasporti del Consiglio regionale pugliese e Anas ha annunciato “interventi di mitigazione del rischio”.

I consiglieri Antonio Scalera (La Puglia domani) Renato Perrini (FdI), Massimiiano Di Cuia (Forza italia) e Marco Galante (M5s) hanno presentato diverse richieste di audizione, unificate dal presidente della commissione Michele Mazzarano, evidenziando “la drammaticità del tratto di strada che da Gioia del Colle porta a San Basilio e poi di quello successivo che porta a Massafra”. All’audizione hanno partecipato Anita Maurodinoia, assessore ai Trasporti, e Vincenzo Marzi, responsabile territoriale Puglia di Anas.

Al centro dell’audizione anche la recente notizia del definanziamento da parte del Cipess. Il dirigente di Anas ha annunciato la conclusione della fase di studio per l’individuazione di misure di mitigazione del rischio sebbene si sia riservato di comunicarle solo dopo la necessaria interlocuzione con Ansfisa e con la polizia stradale.

Riguardo all’ipotesi di guardrail, invece, Marzi ha dichiarato che “non c’è alcuna possibilità di realizzarlo a causa della insufficiente sede stradale”.

L’assessore Maurodinoia ha ribadito non solo il mancato finanziamento degli 84 milioni previsti, oltre che dei 25 che erano da reperire, ma anche i mancati riscontri da parte del ministero alle numerose note inviate da lei e dal presidente Emiliano al ministero.

About Author