Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Paride Mazzotta

‘Spreco risorse al Dea Lecce: 400mila euro per 4 shock room mai utilizzate’

“Nel momento in cui denunciamo costantemente la carenza di strutture e servizi, giustificata spesso con la “mancanza di risorse”, al Dea dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce si verifica un caso emblematico di spreco di denaro pubblico. Quattro shock room, costate circa 400mila euro, sono state abbandonate e mai utilizzate da ormai quattro anni. Nonostante l’elevato livello tecnologico delle attrezzature, queste stanze non sono mai state attivate e non ci sono ancora notizie certe su quando saranno operative”.

A sollevare la questione è Paride Mazzotta, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale pugliese, che definisce la situazione “incredibile”. “Il Dea doveva essere un fiore all’occhiello della sanità pugliese, e le dotazioni delle shock room sono all’altezza di questa definizione”, ha dichiarato Mazzotta. “Depositerò un’interrogazione alla Giunta regionale per chiarire le ragioni di un ritardo di oltre quattro anni per un servizio che sarebbe cruciale per la collettività”.

About Author