BARLETTA – Gli sportelli antiracket di Barletta e Canosa sempre operativi, ma serve sensibilizzare commercianti e cittadini. È questo il messaggio dell’Associazione Antiracket di Molfetta, che in un incontro presso il Castello Svevo di Barletta ha ribadito la sua presenza sul territorio a sostegno sia degli imprenditori sia dei consumatori. Smentite le accuse nei confronti dello sportello di Canosa, mai stato chiuso come ribadito dal presidente FAI-Antiracket Renato De Scisciolo.
L’utilità degli sportelli antiracket, seppur riconosciuta, risulta ancora sottovalutata. Si riparte dai dati del 2023, con l’obiettivo di una maggior risposta del territorio nel 2024 appena iniziato.
potrebbe interessarti anche
Trani, palazzina a rischio crollo: otto famiglie fuori
Sanità, liste d’attesa: un quarto dei fondi inutilizzati dalle Regioni
Andria, Bretella Sud: la Sindaca Bruno rimarca al Ministro Foti la sua contrarietà
Trani, cantieri fermi: entro 60 giorni dovrebbero riprendere i lavori di Costa Nord
Bat, lavoro: in 10 anni dimezzato il numero dei pescherecci in provincia
Alta Murgia, rifiuti trovati durante l’Eco-trail: denuncia Fareambiente