Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Barletta si rilancia, incognita settore ospiti a Brindisi

BARLETTA – Tre punti per rilanciarsi ai piani alti del girone H di Serie D. Il Barletta batte 2-0 l’Afragolese e torna stabilmente in zona playoff, a -5 dal primo posto della Cavese. Per la prima volta, i biancorossi trovano due gol in una partita e lo fanno contro una squadra di spessore, che per i primi 20 minuti del match ha messo a dura prova la squadra di Farina, squalificato e sostituito da Christian Carbone.

La prova di carattere passa dai gol di Petta e Loiodice (foto Massimo Corcella), ma anche da un maggior cinismo sotto porta e da una difesa ancora una volta su ottimi standard. La spinta del Puttilli, inoltre, ha fatto la differenza nelle fasi più delicate del match.

Domenica il Barletta tornerà a Brindisi, a tre anni e mezzo dall’ultimo confronto in Eccellenza e ad oltre 14 anni dall’ultima sfida in Serie D. Attesa già spasmodica per la biglietteria, con il pubblico biancorosso che spera in un Fanuzzi senza limitazioni per la tifoseria ospite. Possibile, in questi giorni, una mobilitazione delle autorità politiche ed un tavolo con le forze dell’ordine per ovviare alle restrizioni viste a Casarano.

About Author