Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Zampina di Sammichele

Spinelli e Nocco (FdI): “Zampina di Sammichele verso l’Igp, tradizione da valorizzare”

Le senatrici di Fratelli d’Italia elogiano il disciplinare presentato dal Ministero e il lavoro dei produttori locali

SAMMICHELE DI BARI – La Zampina di Sammichele compie un altro passo verso il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (Igp). Nei giorni scorsi, i funzionari del Ministero dell’Agricoltura hanno presentato pubblicamente il disciplinare che regolerà il percorso di tutela e valorizzazione di questo prodotto tipico della tradizione pugliese.

All’incontro erano presenti anche le senatrici di Fratelli d’Italia Domenica Spinelli e Maria Nocco, che hanno espresso pieno sostegno all’iniziativa: “La presentazione del disciplinare rappresenta una tappa fondamentale per valorizzare una tradizione culinaria profondamente legata all’identità del nostro territorio”.

Un riconoscimento che, secondo le parlamentari, non è solo simbolico, ma ha importanti ricadute economiche: “Riconoscere il valore della Zampina non è solo un atto di tutela, ma un investimento nella qualità, nella filiera corta e nello sviluppo locale. È anche una forma concreta di promozione del Made in Italy agroalimentare”.

Spinelli e Nocco hanno poi rivolto un plauso ai produttori e alle istituzioni locali per l’impegno dimostrato nel portare avanti questo percorso di certificazione, ringraziando il Sindaco di Sammichele di Bari e la Giunta comunale per l’invito.

“Dinanzi a una platea attenta – hanno concluso – abbiamo ribadito quanto sia importante investire in sfide che nascono dal sacrificio di generazioni. Come parlamentari saremo sempre a fianco di chi lavora per esaltare le eccellenze pugliesi”.

About Author