Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sparisce orologio in controlli aeroporto, derubato Michele Salomone

PISA – Disavventura all’aeroporto di Pisa per Michele Salomone, giornalista sportivo barese, che al rientro dalla trasferta della squadra biancorossa contro il Pisa ha scoperto la sparizione del suo orologio in acciaio e oro, un Breitling regalatogli nel 1993 dai suoceri per il matrimonio.

L’episodio è avvenuto durante i controlli allo scanner: Salomone aveva riposto nella vaschetta la giacca, la sciarpa, un portacarte in metallo e l’orologio. Superato il varco, però, l’orologio non c’era più. Il giornalista ha subito segnalato l’accaduto al personale di sicurezza, ma nemmeno le immagini della videosorveglianza hanno aiutato a fare chiarezza.

“Mi hanno detto di stare tranquillo perché c’erano le immagini – racconta Salomone in un post su Facebook – ma poi mi hanno spiegato che non si vede il momento in cui ho depositato l’orologio, né chi poteva averlo preso. Non sono nemmeno stati immortalati i passeggeri dietro di me. Ma come? Se fossero stati terroristi?”.

Una volta rientrato a Bari, Salomone ha sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri di Bari Principale, promettendo di non arrendersi: “La storia non finisce qui. È inaccettabile subire un furto in uno dei luoghi che dovrebbero essere tra i più sicuri al mondo”.

About Author