Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sparatoria a Noicattaro, quattro arresti per tentato omicidio mafioso

Colpi di pistola contro esponenti del clan Misceo: tra gli indagati anche il presunto mandante, ritenuto il boss del clan Annoscia

Nella mattinata di martedì 1° aprile, i Carabinieri della Compagnia di Triggiano, in collaborazione con i militari delle case circondariali di Lecce e Vasto (CH), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone.

I provvedimenti, emessi dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, scaturiscono da un’indagine su un tentato omicidio avvenuto il 3 marzo 2021 a Noicattaro (Bari), ritenuto riconducibile a un regolamento di conti tra clan rivali.

Secondo la ricostruzione accusatoria – che sarà oggetto di verifica nelle successive fasi processuali – quella sera, in piazza Umberto I, due soggetti legati al clan “Misceo” furono colpiti da otto colpi d’arma da fuoco: Luca Belfiore, 26 anni, riportò ferite al fianco e al gomito, mentre Luciano Saponaro, 46 anni, fu colpito alla schiena.

Le indagini, condotte attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza, le dichiarazioni di testimoni e il contributo di collaboratori di giustizia, hanno portato a identificare quattro presunti responsabili: tre esecutori materiali e il mandante, ritenuto il capo del clan “Annoscia”, attivo nel traffico di droga nella provincia sudorientale di Bari.

Alla base del tentato omicidio vi sarebbe una doppia motivazione: la contesa per l’occupazione abusiva di un alloggio popolare e la spartizione delle piazze di spaccio a Noicattaro. La magistratura ha riconosciuto l’aggravante del metodo mafioso, rilevando come l’azione sia stata condotta con modalità tipiche delle consorterie criminali, basate su intimidazione e controllo del territorio.

I quattro arrestati dovranno ora rispondere di tentato omicidio in concorso e porto abusivo di arma da fuoco, aggravati dall’articolo 416-bis.

About Author