Nella mattinata di martedì 1° aprile, i Carabinieri della Compagnia di Triggiano, in collaborazione con i militari delle case circondariali di Lecce e Vasto (CH), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone.
I provvedimenti, emessi dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, scaturiscono da un’indagine su un tentato omicidio avvenuto il 3 marzo 2021 a Noicattaro (Bari), ritenuto riconducibile a un regolamento di conti tra clan rivali.
Secondo la ricostruzione accusatoria – che sarà oggetto di verifica nelle successive fasi processuali – quella sera, in piazza Umberto I, due soggetti legati al clan “Misceo” furono colpiti da otto colpi d’arma da fuoco: Luca Belfiore, 26 anni, riportò ferite al fianco e al gomito, mentre Luciano Saponaro, 46 anni, fu colpito alla schiena.
Le indagini, condotte attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza, le dichiarazioni di testimoni e il contributo di collaboratori di giustizia, hanno portato a identificare quattro presunti responsabili: tre esecutori materiali e il mandante, ritenuto il capo del clan “Annoscia”, attivo nel traffico di droga nella provincia sudorientale di Bari.
Alla base del tentato omicidio vi sarebbe una doppia motivazione: la contesa per l’occupazione abusiva di un alloggio popolare e la spartizione delle piazze di spaccio a Noicattaro. La magistratura ha riconosciuto l’aggravante del metodo mafioso, rilevando come l’azione sia stata condotta con modalità tipiche delle consorterie criminali, basate su intimidazione e controllo del territorio.
I quattro arrestati dovranno ora rispondere di tentato omicidio in concorso e porto abusivo di arma da fuoco, aggravati dall’articolo 416-bis.
potrebbe interessarti anche
Cellino San Marco, Maci: “Dazi? Sarebbe potuta andare peggio”
Appalti pilotati a Polignano, rinviato a giudizio l’ex sindaco Vitto
Noicattaro, mafia, droga e violenza: 22 arresti nel clan Misceo
Nardó, Porsche rinuncia all’ampliamento del Technical Center: stop al progetto di sviluppo
Francavilla Fontana, schianto al solito incrocio: un morto e tre feriti
Francavilla Fontana, schianto al solito maledetto incrocio: un morto e tre feriti