Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aboubakar Soumahoro

Soumahoro nel foggiano: ‘I braccianti vivono nell’immondizia’

”A fine giornata di lavoro nei campi, i braccianti vivono tra cumuli di immondizia”. Da Torretta Antonacci, in Agro Sanvero (Foggia), Aboubakar Soumahoro ha diffuso un video sui social per denunciare la situazione di degrado e lanciare un appello alle istituzioni regionali, comunali e nazionali.

“Dopo lunghe giornate di lavoro, siamo costretti a ritornare a vivere in questo stato di degrado. Gli enti locali preposti ci hanno abbandonato”, queste sono le parole dei braccianti nell’insediamento.

“Come richiesto dai braccianti – spiega Aboubakar Soumahoro -, rivolgo un appello accorato alle istituzioni competenti: occorre procedere con la rimozione dei cumuli di rifiuti abbandonati. Nessun essere umano dovrebbe essere costretto a vivere in mezzo alla spazzatura. Non c’è dignità nel vivere in queste condizioni. Questa desolazione disumanizza le lavoratrici e i lavoratori che raccolgono la verdura e la frutta che arrivano sulle tavole di tutti”.

About Author