A Barletta sono ricominciati, a rilento, i lavori per il sottovia che collegherà via Andria e via Callano, zona nevralgica della città dal punto di vista industriale e residenziale. In via di risoluzione il problema sollevato da Rete Ferroviaria Italiana e Acquedotto Pugliese: l’interferenza tra il collettore idrico di via Andria e lo stesso sottovia ha stoppato le operazioni per oltre un anno e mezzo, in un cantiere aperto ormai nel 2019. I residenti lamentano una condizione di grave disagio.
L’ultimazione del collettore idrico, fondamentale per lo smaltimento delle acque meteoriche, è a cura del Comune di Barletta. Rete Ferroviaria Italiana ha completato le attività di sua competenza a dicembre 2021, Acquedotto Pugliese a gennaio 2022. Entro la fine dell’anno dovrebbero concludersi i lavori, ma non c’è ottimismo tra i residenti.
I disagi per raggiungere il centro cittadino restano enormi. Chilometri di coda in zona industriale, attività precluse a chi non possiede un mezzo di trasporto, spese ingenti e servizi di pulizia tutt’altro che costanti.
potrebbe interessarti anche
Cinema, morto a 72 anni Antonello Fassari
Trani, incidente mortale: sindaco, “Quella maledetta strada non può continuare a distruggere famiglie”
Andria, è scontro sulla nuova Bretella Sud tra Fratelli d’Italia e l’amministrazione Bruno
Si rafforza la segreteria provinciale del Partito Democratico nella Bat
Truffe e raggiri agli anziani, la campagna itinerante della Uil Pensionati
Mamma e figlia incinta morte in incidente: ipotesi omicidio stradale