Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sostenibilità dei trasporti, ecco la velostazione di Molfetta

MOLFETTA – Un parcheggio di 96 biciclette per integrare la mobilità tra le due ruote e la stazione ferroviaria. È già attiva la velostazione di Molfetta, che permetterà di cambiare progressivamente il volto di piazza Aldo Moro passando dal connubio tra bici e treno. Il servizio è gestito dalla Mobilità e Trasporti Molfetta, con il supporto di Ferrovie dello Stato e Rete Ferroviaria Italiana.

Non soltanto un’occasione di sostenibilità dei trasporti, ma anche un sistema attraverso cui migliorare l’estetica di piazza Aldo Moro e di tutta Molfetta. Sul muro che affianca la velostazione è comparso un murales in cui si intrecciano natura, territorio e salvaguardia dell’ambiente, un messaggio in linea con la necessità di affidarsi a mezzi di trasporto diversi dalle auto.

Al via quindi la fase sperimentale della velostazione, con l’accesso al servizio gratuito dal lunedì al sabato dalle 7 alle 10 e dalle 14 alle 19, mentre la domenica sarà disponibile dalle 9 alle 13. L’obiettivo è quello di renderlo fruibile 24 ore su 24 attraverso QR Code.

About Author