Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sostenibilità dei trasporti, il progetto dell’hub intermodale di Molfetta

MOLFETTA – Sostenibilità dei trasporti attraverso lo sviluppo di manifattura e logistica. Molfetta punta i riflettori sul progetto dell’hub intermodale del porto cittadino, per raggiungere obiettivi determinanti per l’economia del territorio non solo via mare, ma anche attraverso le arterie di comunicazione via terra.

Un porto commerciale con la ferrovia alle sue spalle, senza dimenticare la strada statale 16bis e l’autostrada, il tutto con Zes e Zona Franca a completare l’indotto. Un piano che innalzerebbe in maniera notevole la competitività delle aziende import-export, ma anche di tutto il settore manifatturiero del territorio. I collegamenti con l’Italia e con l’estero rappresentano la chiave di volta per rilanciare l’economia di Molfetta e non solo.

About Author