Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Foggiana, clan Moretti: sequestro da 2,5 milioni

BARI – Un’azienda di pellet, società che gestiscono discoteche, ristorazione e bar. E poi ancora, tredici immobili – tra i quali due fabbricati, due abitazioni e un box –, dieci tra auto e mezzi pesanti e 22 rapporti finanziari. Il tutto per un valore complessivo di 2,5 milioni di euro con investimenti tra Foggia, San Giovanni Rotondo, Orta Nova e San Severo.

Sequestro di beni da parte degli uomini della sezione foggiana della Dia di Bari riconducibili a Rocco Moretti, 71 anni e a capo dell’omonimo clan della Società Foggiana, da tutti noto come Il Porco. L’uomo è da quattro al regime del 41bis ed è stato di recente condannato in via definitiva a 10 anni e 8 mesi di reclusione, per il reato di associazione di tipo mafioso. Il sequestro si va a sommare a quelli già eseguiti dalla Dia sul territorio foggiano che negli ultimi due anni ha sottratto alla criminalità organizzata più di 19 milioni di euro.

Un clan, quello dei Moretti, che ha dato il via alla Società Foggiana e che affonda le sue radici nella strage del Bacardi del 1986 quando vennero uccisi tre esponenti del gruppo Laviano. I beni sequestrati da Dia e Procura di Bari erano tutti intestati allo stesso Moretti e a prestanome. L’uomo, tra l’altro, negli ultimi 40 anni ha vissuto da uomo libero solo un paio di anni. Per la procura, aggredire i patrimoni della malavita organizzata è fondamentale

 

About Author