Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società cartiere per evadere l’Iva: sequestro da 150mila euro

BARI – I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo funzionale alla confisca, anche per equivalente, emesso dal gip del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica, avente ad oggetto conti correnti e quote societarie per un valore di oltre 147 mila euro.
L’operazione costituisce l’epilogo di articolati approfondimenti investigativi eseguiti dalle fiamme gialle della Compagnia di Molfetta nei confronti di una società operante nel settore della “confezione in serie di abbigliamento esterno”.
In particolare, le indagini svolte hanno permesso di accertare che, negli anni 2016 e 2017, la società oggetto del provvedimento cautelare ha utilizzato fatture afferenti ad operazioni soggettivamente inesistenti per un imponibile complessivo di oltre 670 mila euro e relativa Iva per circa 150 mila euro, emesse da due società “cartiere” aventi sede dichiarata nel centro di Venezia e riconducibili a soggetti di etnia cinese. I rappresentanti legali delle società coinvolte nella frode fiscale sono stati deferiti per Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Pertanto, sulla base delle indagini della gdf, è stato richiesto ed ottenuto il sequestro preventivo funzionale alla confisca, anche per equivalente, dell’importo pari al profitto del reato tributario, costituito dall’IVA indebitamente detratta mediante l’annotazione in contabilità delle fatture false, successivamente confluite in dichiarazione.

About Author