Un’edizione da record sul piano del numero degli espositori, delle conferenze e della partecipazione. Il bilancio della ventesima edizione del Salone Nautico di Puglia è anche l’occasione per annunciare un ulteriore potenziamento e un monito affinché il comparto nautico non si disperda in altri piccoli eventi.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, scontro sul porto: Luperti e Greco chiedono rimozione di Guadalupi
Brindisi: l’immagine proiettata sul “Perrino”, l’omaggio della Asl a Papa Francesco
Brindisi, nuovo scontro ambientalisti-Snam
Savelletri, il saluto dei pescatori a papa Francesco
Brindisi, Marchionna: “Mastro scelta positiva per valorizzare porto”
Torchiarolo, panettiere colpito con una pala da forno: è grave