Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barriera di Taranto Nord

Sicurezza sulla SS100: al via test su agevolazioni tariffarie per utilizzo dell’A14

ROMA – Il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha presieduto un vertice con Autostrade per l’Italia e le direzioni ministeriali competenti per avviare l’iter di definizione di una convenzione volta a incentivare l’utilizzo dell’autostrada A14 nel tratto Taranto Nord – Bari Sud. L’obiettivo è alleggerire il traffico sulla Strada Statale 100 (SS100), nota per l’elevata incidentalità.

La convenzione, attualmente in fase di definizione, prevede l’introduzione di agevolazioni tariffarie in via sperimentale per un periodo limitato, al fine di valutare l’impatto della misura sulla riduzione del traffico sulla SS100. L’iniziativa si affianca agli interventi già avviati da Anas per migliorare la sicurezza dell’arteria stradale.

Ferrante ha sottolineato come il tema della sicurezza sulla SS100 sia stato una priorità fin dal suo insediamento e ha ricordato i sopralluoghi effettuati sulla strada. Il Sottosegretario ha inoltre espresso apprezzamento per la collaborazione di Autostrade per l’Italia e il sostegno del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Dopo il periodo di sperimentazione, i risultati della misura saranno valutati per determinarne l’efficacia nel ridurre il traffico e migliorare la sicurezza sulla SS100.

About Author