Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, sicurezza sul lavoro: incontro tra Prefetto e sindacati

LECCE – Dopo l’ultimo incontro di ottobre, su richiesta dei sindacati, in Prefettura a Lecce è tornato a riunirsi l’Osservatorio Provinciale Sicurezza sul Lavoro istituito a maggio 2022, un importante momento di confronto tra il Prefetto Luca Rotondi e i rappresentanti di Cgil Cisl e Uil, considerando gli ultimi dati diffusi in questi giorni dall’INAIL. Nei primi undici mesi del 2022, infatti, a livello nazionale le denunce di infortunio sul lavoro sono aumentate del 29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021 e sono in aumento del 9,7% anche le patologie di origine professionale denunciate e il Salento si è collocato al 7° posto della triste classifica nazionale che misura l’incidenza delle morti bianche rispetto al numero degli occupati.

Il Prefetto, ha espresso la chiara volontà di attivare al più presto sia tavoli territoriali di settore, con particolare riferimento a edilizia, agricoltura, terziario, sia percorsi di informazione e formazione per creare così una vera e propria cultura di lavoro , i sindacati hanno poi evidenziato che fondamentale è e sarà il ruolo svolto dalla bilateralità territoriale.

About Author