LECCE – Dopo l’ultimo incontro di ottobre, su richiesta dei sindacati, in Prefettura a Lecce è tornato a riunirsi l’Osservatorio Provinciale Sicurezza sul Lavoro istituito a maggio 2022, un importante momento di confronto tra il Prefetto Luca Rotondi e i rappresentanti di Cgil Cisl e Uil, considerando gli ultimi dati diffusi in questi giorni dall’INAIL. Nei primi undici mesi del 2022, infatti, a livello nazionale le denunce di infortunio sul lavoro sono aumentate del 29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021 e sono in aumento del 9,7% anche le patologie di origine professionale denunciate e il Salento si è collocato al 7° posto della triste classifica nazionale che misura l’incidenza delle morti bianche rispetto al numero degli occupati.
Il Prefetto, ha espresso la chiara volontà di attivare al più presto sia tavoli territoriali di settore, con particolare riferimento a edilizia, agricoltura, terziario, sia percorsi di informazione e formazione per creare così una vera e propria cultura di lavoro , i sindacati hanno poi evidenziato che fondamentale è e sarà il ruolo svolto dalla bilateralità territoriale.
potrebbe interessarti anche
Tricase, il tributo dei cittadini in memoria di Vittorio Aymone
“Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”. La terapia della pizzica
Funerali Papa Francesco: il sentimento dei fedeli salentini
Maltempo: il mare si tinge di marrone a Tricase Porto. Video
Salento, educatore indagato per abusi su una 16enne
Antoniozzi (FdI): “Spostare Atalanta-Lecce sarebbe gesto di rispetto”