Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ospedale Bonomo di Andria

Sicurezza personale sanitario, presidio Polizia al Bonomo di Andria

ANDRIA – Maggiori controlli e presidi delle forze dell’ordine intensificati al Bonomo di Andria. La decisione che interesserà dai prossimi giorni l’ospedale del comune federiciano è arrivata durante l’ultima riunione in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Un provvedimento che è arrivato per tutelare il personale medico e sanitario del nosocomio, recentemente vittima di aggressioni da parte di pazienti e familiari degli stessi degenti. L’incontro si è svolto alla presenza delle istituzioni del territorio, della direttrice generale dell’ASL della BAT Tiziana Dimatteo e del questore della BAT Roberto Pellicone.

Nonostante i dati registrati nella sesta provincia pugliese siano nella norma, l’affluenza intensa rispetto agli spazi del Bonomo ha portato alla scelta dell’ente provinciale, che oltre ai maggiori controlli istituirà anche un presidio fisso della Polizia di Stato all’interno dell’ospedale. Un primo passo di collaborazione tra le forze dell’ordine e la Direzione ASL della BAT.

About Author