Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gianluca Giuliano

Sicurezza operatori sanitari: Ugl salute in prima linea

Giuliano: “Contro le aggressioni bene arresto in flagranza e videosorveglianza, ma non si abbassi la guardia”

La lotta per la sicurezza degli operatori sanitari prosegue, con la UGL Salute in prima linea. Oggi (giovedì 19 settembre), al Ministero della Salute, alla presenza del ministro Orazio Schillaci, si è tenuto un incontro sulle azioni di contrasto alle aggressioni e agli atti di violenza contro il personale sanitario, episodi che riempiono ormai quotidianamente le pagine di cronaca.

“Oltre alla conferma della volontà di procedere con l’arresto in flagranza, anche differito, è prevista l’installazione di impianti di videosorveglianza nei pronto soccorso su scala nazionale. È un passo avanti che ci trova assolutamente concordi e che sarà attuato nelle prossime settimane. Tuttavia, non bisogna abbassare la guardia. L’attenzione deve rimanere altissima, soprattutto considerando il ripetersi di gesti violenti come quelli avvenuti recentemente ad Asti, Cagliari, Napoli e Campobasso. Non c’è un confine geografico che limiti la brutalità di queste azioni, quasi esistesse uno spirito di emulazione che spinge ad atti di violenza contro il personale sanitario”, Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.

Secondo la UGL Salute, oltre alle misure illustrate al Ministero della Salute, è necessaria una massiccia e dettagliata campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini sul ruolo sociale ed insostituibile dei lavoratori della sanità, un bene assoluto dell’Italia che va protetto in ogni modo.

About Author