Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sicurezza balneare in Salento, tavolo tecnico a Torre San Giovanni

Nella giornata di martedì 21 gennaio, si è svolto, nella sede dell’Ufficio Locale Marittimo di Torre San Giovanni (Lecce), un tavolo tecnico promosso dalla Capitaneria di Porto di Gallipoli. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei comuni rivieraschi di Ugento, Alliste e Racale.

L’appuntamento, di natura propedeutica, aveva l’obiettivo di sensibilizzare le amministrazioni comunali sull’importanza di garantire sicurezza nelle spiagge libere attraverso l’attivazione del servizio di salvataggio.

Durante la riunione, è stata ribadita la necessità di tutelare la sicurezza dei bagnanti, in linea con le prescrizioni contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare emessa dalla stessa Capitaneria. Tra i temi centrali, l’importanza di creare una rete efficiente e promuovere piani collettivi di salvataggio per una gestione condivisa e ottimale del servizio.

La Capitaneria di Porto di Gallipoli ha confermato il proprio impegno nel supportare e coordinare gli enti locali, puntando a garantire una stagione balneare sicura e conforme alle normative vigenti.

About Author