Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

‘Shukran’ al cinema: un viaggio dalla Puglia alla Siria

Sarà nelle sale da lunedì 8 fino al 10 luglio “Shukran”, l’opera prima del regista Pietro Malegori tratta dall’omonimo libro di Giovanni Terzi, edito da Piemme Mondadori.

La pellicola, girata in varie località delle province di Lecce, Taranto e Bari, è prodotta da Guia Invernizzi Cuminetti ed Emanuele Berardi per Addictive Ideas, in collaborazione con 3 Marys Entertainment, Frame by Frame e Rosebud Entertainment Pictures.

Il film ha beneficiato del supporto di Apulia Film Fund della Apulia Film Commission e Regione Puglia, grazie ai fondi del Poc Puglia 2014-2020, e in associazione con Intesa Sanpaolo.

Distribuito da Eagle Pictures con sottotitoli italiani, “Shukran” racconta la storia di un cardiochirurgo infantile che si trova a dover prendere una decisione cruciale mentre in Siria infuria la guerra civile, con il popolo che si ribella contro il regime di Assad. I protagonisti della pellicola sono Shahab Hosseini, Camelia Jordana e Antonio Folletto.

“La Puglia è stata una scoperta incredibile per noi,” dichiarano i produttori Invernizzi Cuminetti e Berardi. “Abbiamo ricostruito le diverse zone della Siria, in particolare nel Salento, a Gravina di Ginosa e Altamura. Qui abbiamo trovato umanità e amicizia che ci hanno supportato nei momenti di difficoltà, che in una produzione complessa come ‘Shukran’ sono stati ovviamente molteplici.” Ringraziano inoltre l’Apulia Film Commission “per aver creduto nel progetto e nel suo valore”.

About Author