Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L'esultanza dei rossoazzurri, foto: Casarano Calcio

Serie D, quattro squadre in quattro punti: nel Girone H si infiamma la lotta promozione

Quattro squadre in quattro punti, dieci giornate alla fine della regular season e una lotta promozione che, turno dopo turno, inizia a farsi sempre più scoppiettante. Sembra un appassionante film d’azione e invece è soltanto il Girone H di Serie D, pronto a vivere il rush finale del campionato con quattro formazioni potenzialmente destinate a competere fino in fondo per l’ambito salto di categoria. Tre pugliesi e una campana: comanda il Casarano, capolista in solitaria con 53 punti all’attivo, segue a quota 49 un terzetto composto da Fidelis Andria, Martina e Nocerina.

I rossoazzurri di Di Bari sono imbattuti da nove turni consecutivi e reduci da un qualcosa come sette vittorie e due pareggi. La palma dei grandi favoriti è inevitabilmente tra le loro mani, ma occhio a quello che dice adesso il calendario: prima la Virtus Francavilla in trasferta, poi la Nocerina in casa, infine le ultime otto con le trasferte sui campi di Angri, Ugento, Francavilla e Gravina ad alternarsi con le apparizioni interne contro Nardò, Manfredonia, Fidelis Andria e Ischia.

A proposito di Fidelis Andria, i prossimi due mesi in casa biancoazzurra almeno sulla carta sembrano abbastanza accessibili: Ugento, Manfredonia, Francavilla, Ischia, Costa d’Amalfi, Acerrana e Gravina in rapida successione, prima del finale con il botto con gli scontri diretti con Casarano e Martina e la trasferta di Palma Campana. Leggermente peggio, nel complesso, va alla stessa squadra di Pizzulli, chiamata a ritrovare sulla propria strada tre formazioni impelagate nella lotta playoff come Nardò, Matera e Virtus Francavilla e ad affrontare due scontri diretti contro Fidelis Andria e Nocerina. Il calendario peggiore, però, lo hanno senza dubbio i rossoneri di Campilongo, aventi sulla propria strada cinque trasferte una più complicata dell’altra: Casarano, Martina, Fasano, Virtus Francavilla e Matera. Difficile, con quattro lunghezze da recuperare, cullare troppi sogni di gloria.

About Author