Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto di Angelo Ruggiero

Serie D, il riassunto della 5^ giornata di campionato

In un turno spezzatino iniziato sabato e terminato lunedì, non sono mancate le ormai consuete sorprese nel girone H di Serie D. La Virtus Francavilla prosegue la propria marcia inarrestabile e travolge anche l’Acerrana. I biancazzurri vanno per la prima volta sotto nel parziale: Laringe fa tutto bene ed insacca alle spalle di Cevers il primo gol subito in campionato dagli imperiali, bravi però nel ribaltarla nel secondo tempo con Sosa che prima pareggia i conti sfruttando un pallone vagante e nel finale di gara non sbaglia il rigore del 2-1. Resta sulla scia del Villa la Nocerina, che fra le mura amiche del San Francesco d’Assisi batte 3-1 la Fidelis Andria: federiciani avanti con Castro, ma è solo un’illusione. Faiello realizza la rete del pareggio entro la fine del primo tempo, e dopo l’intervallo i campani si scatenano. La doppietta di Ferrari vale la rimonta ed il secondo posto in solitaria. Secondo ko consecutivo per una Fidelis che non riesce ancora a vincere. La Palmese scivola a Brindisi e perde una casella: al gol di Peluso risponde Nikolli, approdato al Fanuzzi solo pochi giorni fa. È la prima marcatura stagionale degli adriatici, che portano a casa il primo punto dell’era Ragno. Pareggia fra le polemiche il Casarano a Fasano: l’ex Corvino porta avanti i biancazzurri della Selva con il terzo gol in due partite dal suo ritorno al Curlo, ma la seconda rete consecutiva di Saraniti vale l’1-1. Seguiranno tante proteste per un gol fantasma di Perez non ravvisato dall’arbitro. I rossazzurri in classifica vantano ora 9 punti: gli stessi del Matera, che nel derby dell’alta Murgia pareggia con il Gravina. 1-1 anche nella Città dei Sassi: terzo gol di fila per Santoro, capocannoniere dei gialloblù; risponde a tono Infantino per i padroni di casa. Cade a sorpresa il Martina al Tursi contro il Costa d’Amalfi: Maione e Proto stendono ed agganciano in classifica gli itrani. Al Bianco di Gallipoli arriva anche il primo successo stagionale dell’Ugento, che supera il Manfredonia al 90′ con Baietti, bravo nello sfruttare l’unico tiro in porta dei giallorossi. L’Ugento è l’unica tra le salentine ad aver vinto il proprio impegno: il Nardò con il Francavilla in Sinni non è infatti andato oltre lo 0-0. Pareggio anche nell’anticipo tutto campano fra Angri e Ischia, che fanno 1-1.

About Author