Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Max Todaro

Serie C: Minutaggio, ecco il guadagno di pugliesi e lucane

Le società del Girone C della Serie C conoscono le cifre percepite nella stagione 2022/23 dal famoso “minutaggio”, cioè dall’utilizzo dei giocatori juniores in prima squadra, di cui una parte erogata bimestralmente. Molte squadre pianificano la loro stagione tenendo conto anche del sostentamento economico proveniente da questa fonte e spesso i risultati sul campo riflettono una programmazione virtuosa.

Come si sono comportate le squadre pugliesi e lucane? Un dato evidente salta all’occhio oltre confermando una tendenza: chi vuole vincere il campionato non pensa al minutaggio. Come l’anno scorso per Bari e Palermo, anche il Catanzaro ha puntato su giocatori esperti per cercare la promozione. Lo stesso vale per il Crotone e anche per l’Avellino, nonostante la stagione degli irpini sia stata deludente.

La società più virtuosa nell’utilizzo dei giovani è il Potenza, che ha raggiunto quasi 430.000 euro. Seguono il Latina (345.000 euro), Messina e Giugliano (circa 334.000 euro per entrambe). Il Taranto si è fermato a poco più di 198.000 euro, circa la metà rispetto alla stagione precedente. La Virtus Francavilla ha utilizzato giovani per un valore di circa 291.000 euro. Il Foggia ha ottenuto solo 6.000 euro, mentre il Monopoli poco più di 17.000 euro.

About Author