Il successo del Crotone sul Foggia ha tolto al Monopoli la possibilità di essere padrone del proprio destino nella corsa al terzo posto. I calabresi di Emilio Longo, forti di 10 punti nelle ultime cinque gare, hanno agganciato i biancoverdi a quota 54 in classifica, ma vantano il favore degli scontri diretti: pareggio all’andata al Veneziani e vittoria per 2-0 allo Scida nel girone di ritorno.
Sarà quindi fondamentale battere il Giugliano in casa sabato prossimo, alla vigilia di Pasqua, e sperare che il Crotone non superi la Casertana al Pinto. L’ultima giornata di campionato, infatti, vedrà entrambe le formazioni spettatrici, vista la coincidenza con gli impegni di Taranto e Turris.
Una situazione che lascia spazio ai rimpianti, come ammesso dallo stesso Colombo nel post gara della sconfitta contro la capolista Avellino. La sua squadra ha attraversato un febbraio senza vittorie e un inizio di aprile con un solo gol segnato nelle ultime quattro giornate.
Ora bisognerà riannodare il nastro, conquistare almeno un punto sabato prossimo per non rischiare di essere raggiunti e superati anche da Potenza e Benevento, e cominciare a pianificare i playoff nel migliore dei modi.
potrebbe interessarti anche
Serie D/H, 33a Giornata: risultati, classifica e highlights
Serie B, 35a Giornata: risultati, classifica e highlights
Serie A, 34a Giornata: risultati, classifica e highlights
Verso Atalanta-Lecce, le probabili formazioni del match