Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie C, corsa al terzo posto: il destino non è più nelle mani del Monopoli

Il successo del Crotone sul Foggia ha tolto al Monopoli la possibilità di essere padrone del proprio destino nella corsa al terzo posto. I calabresi di Emilio Longo, forti di 10 punti nelle ultime cinque gare, hanno agganciato i biancoverdi a quota 54 in classifica, ma vantano il favore degli scontri diretti: pareggio all’andata al Veneziani e vittoria per 2-0 allo Scida nel girone di ritorno.

Sarà quindi fondamentale battere il Giugliano in casa sabato prossimo, alla vigilia di Pasqua, e sperare che il Crotone non superi la Casertana al Pinto. L’ultima giornata di campionato, infatti, vedrà entrambe le formazioni spettatrici, vista la coincidenza con gli impegni di Taranto e Turris.

Una situazione che lascia spazio ai rimpianti, come ammesso dallo stesso Colombo nel post gara della sconfitta contro la capolista Avellino. La sua squadra ha attraversato un febbraio senza vittorie e un inizio di aprile con un solo gol segnato nelle ultime quattro giornate.

Ora bisognerà riannodare il nastro, conquistare almeno un punto sabato prossimo per non rischiare di essere raggiunti e superati anche da Potenza e Benevento, e cominciare a pianificare i playoff nel migliore dei modi.

About Author