Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie C, arriva il var dalle semifinali playoff

FIRENZE – Una grande novità in Lega Pro. A partire dalle semifinali playoff di questa stagione, anche la Serie C usufruirà del Var: lo ha annunciato all’Assemblea di Lega Pro il Presidente Francesco Ghirelli: “Finalmente anche noi potremo contare sull’utilizzo del Var. Era un nostro obiettivo e queste prime 6 partite di sperimentazione ci saranno d’aiuto, perché speriamo di poterlo poi avere per tutto il campionato”. Nelle semifinali e finali, infatti, nella cabina di regia del Var ci saranno arbitri di serie A e B in attesa che quelli della Can C possano poi fare dei corsi specifici per avere la formazione necessaria su come usare il Var. Ringraziamo il presidente della Figc Gabriele Gravina e il presidente dell’Aia Alfredo Trentalange per il loro appoggio e la condivisione di questo progetto. Si lavorerà per la formazione e per vedere cosa fare nel prossimo campionato”.

Nel corso dell’Assemblea il Presidente Ghirelli ha parlato anche di altri argomenti, partendo dal lavoro che la Lega Pro sta svolgendo e che gli ha premesso di crescere in reputazione e credibilità: “In questi ultimi mesi la Lega Pro ha incontrato moltissimi giovani, riscoprendo il dialogo con loro grazie al progetto del Beato Acutis. Poi c’è stato il grande evento suddiviso in più tappe dedicato ad Artemio Franchi dove molti ragazzi delle scuole, attraverso la mostra ed il convegno, hanno conosciuto la storia della nostra Lega e del calcio italiano: questo gli ha permesso di accedere a un importante patrimonio civile, morale e culturale. La scelta che operiamo è volta alla formazione e punta su innovazione e infrastrutture. Siamo molto orgogliosi della nostra rappresentativa che sta ottenendo dei buoni risultati, confrontandosi con squadre di pari età di leghe superiori. Ringrazio i vice Presidenti Marcel Vulpis e Luigi Ludovici per il lavoro che svolgono, tra l’altro siamo la Lega che ha conferito deleghe”.

Sul Pnrr: “Grazie a questa possibilità, la Lega Pro sta facendo da cabina di regia per riqualificare e ammodernare gli impianti dei suoi club”. Sulle sponsorizzazioni e sui diritti tv stiamo acquisendo risultati importanti i cui effetti si vedranno durante la disputa dei playoff”.

Il Presidente conclude con un pensiero rivolto ai club ed alla guerra: “Come sempre il cuore delle nostre società è immenso: in molte si stanno mobilitando con tante iniziative per aiutare l’Ucraina”. Francesco Ghirelli ha anche ringraziato il personale di Lega Pro che ha gestito l’evento su Artemio Franchi: “Lo ha fatto con professionalità, passione e sacrificio, tutto è stato governato internamente”.

Nell’Assemblea delle società di Lega Pro sono stati eletti nel Collegio dei Revisori Simone Pieracci e nel Consiglio Direttivo Fabio Massimo Conti della Fermana e Mauro Giacca del Trento.

About Author