Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie B, Lecce-Ascoli 3-1 Coda e Rodriguez scalano la vetta

Il Lecce, vince soffrendo nel finale e ritorna in testa al campionato grazie ai gol di Rodriguez e Coda.

Marco Baroni sceglie di gettare nella mischia dal primo minuto Rodriguez al posto di Strefezza, in difesa la coppia prescelta è quella di Calabresi e Tuia; nell’Ascoli Sottil si affida all’ex Paganini nel tridente. Il Lecce tiene in mano il pallino del gioco e arriva al gol al 24’ con Rodriguez che sfrutta al meglio la perfetta assistenza di Ragusa che trova un corridoio straordinario per lo spagnolo che firma la seconda rete in campionato. L’Ascoli si fa vedere dalle parti di Gabriel con il colpo di testa di Paganini che obbliga l’estremo difensore ad un prodigioso intervento. Nella ripresa, la musica non cambia con i giallorossi che controllano la partita e al 56’ trovano il raddoppio sull’asse Coda-Rodriguez, che prima sbagliano davanti a Leali, poi si mettono in società e il bomber campano fa 15 in campionato di tacco. Quattro minuti dopo il Lecce potrebbe chiuderla ma Ragusa spreca una clamorosa occasione davanti al portiere marchigiano. Dal pericolo del 3-0 gli ospiti riprendono coraggio e tornano a macinare gioco e al 70’ accorciano le distanze con il gol di Ricci. Da questo momento in poi il Lecce abbassa il baricentro e inizia a subire il gioco avversario. Al’77 Ricci ci riprova ma questa volta la mira non è perfetta, a tre dalla fine D’Orazio colpisce il palo interno a Gabriel battuto, con il Via del Mare ammutolito. Quando però tutti sembravano pronti ad un finale da brividi arriva il calcio di rigore fischiato da Abisso per un fallo su Bjorkengren. Coda si presenta sul dischetto segna, fa sedici in campionato e lancia il Lecce in testa alla classifica a più sul Brescia, che sarà ospite al Via del Mare il prossimo 12 marzo.

About Author