Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie A

Serie A, la Camera approva l’emendamento Mulè

L’emendamento Mulé, presentato al decreto legge su Sport e Istruzione, ha ottenuto l’approvazione, segnando un importante passo verso una maggiore rappresentatività della Serie A nel sistema federale. Questa versione “light” del testo originale è stata accolta con soddisfazione sia dalla Lega Serie A, rappresentata da Lorenzo Casini, che dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), guidata da Gabriele Gravina.

Un Traguardo Importante per la Lega Serie A

Per Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, l’emendamento rappresenta un “primo passo indispensabile” nel percorso di riforme richiesto da tempo. La norma, pur ridimensionata rispetto alla proposta iniziale, stabilisce che le leghe sportive professionistiche avranno diritto a una “equa rappresentanza” negli organi direttivi delle federazioni sportive nazionali, in base al contributo economico che apportano.

Soddisfazione della FIGC

Anche la FIGC ha espresso soddisfazione per il testo rimodulato, in quanto ricalca la linea sempre sostenuta dal presidente Gravina. L’approvazione dell’emendamento evita alla FIGC eventuali sanzioni internazionali e rispecchia una logica di revisione delle rappresentanze già prevista nei piani federali.

Dichiarazioni di Giorgio Mulé

Giorgio Mulé, vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, ha commentato con entusiasmo l’approvazione del suo emendamento, definendolo un riconoscimento del ruolo cruciale della Serie A all’interno della Federazione. Mulé ha sottolineato l’importanza del contributo finanziario della Serie A per il calcio italiano e ha ringraziato il governo e il ministro dello Sport, Andrea Abodi, per il loro supporto.

Verso una Nuova Era per il Calcio Italiano

Secondo Mulé, l’emendamento segna l’inizio di una nuova era per il calcio italiano, con una rappresentanza adeguata della Serie A nel consiglio federale. Questa svolta dovrebbe portare a un ampio processo di riforma, mirato a garantire il successo del calcio italiano, dalla valorizzazione dei giovani talenti fino ai risultati della nazionale.

Commenti del Ministro Abodi

Il ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, ha definito l’emendamento una soluzione equilibrata che facilita la risoluzione di altre grandi questioni del sistema calcio. Abodi ha espresso fiducia nella capacità della Federazione di trovare soluzioni sensate con il supporto del governo.

Contenuto dell’Emendamento

In sostanza, l’emendamento Mulé prevede l’autonomia delle leghe dalla FIGC, conferendo alla Serie A maggiore peso nelle decisioni federali. Con l’approvazione, la Serie A avrà diritto di esprimere pareri vincolanti sulle delibere della FIGC che la riguardano e la possibilità di ricorrere direttamente al TAR del Lazio contro la giustizia sportiva. L’approvazione dell’emendamento Mulé rappresenta un passo significativo verso una maggiore autonomia e rappresentatività della Serie A, con implicazioni positive per il futuro del calcio italiano.

About Author