Sequestri lampo a scopo di estorsione. Soldi chiesti nel giro di poche ore a imprenditori o loro familiari per “evitare che qualcuno si faccia male”. Sarebbe stato questo il modus operandi dei due uomini di Andria arrestati dai carabinieri e accusati vario titolo, di tentato sequestro di persona a scopo di estorsione e tentata estorsione, con l’aggravante del metodo mafioso.
potrebbe interessarti anche
Bari, caso Olivieri: per la difesa fu solo corruzione elettorale
Bari, palazzina crollata: al via la rimozione delle macerie
AdP, titolo falso nel curriculum: indagata Carmen Fiorella
Salento, sequestrato patrimonio milionario di due narcotrafficanti legati alla SCU
Rapine alle Poste di San Vito, un brindisino arrestato dalla polizia
San Pietro, clan Tarantino: nuovo baricentro della Scu brindisina