Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerignola, apparecchiature contraffatte, percezione indebita reddito cittadinanza e lavoro nero

CERIGNOLA- Sono stati sequestrati 192 dispositivi medici contraffatti, beccati cinque lavoratori in nero e denunciato due persone che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza: questi i risultati delle attività del personale del comando provinciale della Guardia di Finanza di Foggia.

Nell’ambito delle attività repressive di specifica competenza per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale e alle correlate forme di irregolarità, i militari hanno eseguito un’attività ispettiva in materia di tutela dei diritti di privativa industriale e sicurezza dei prodotti presso un esercizio commerciale nel quale sono state trovate e sottoposte a sequestro 192 dispositivi medici privi di marcatura CE non conformi ai requisiti essenziali per la commercializzazione.

Nella stessa città di Cerignola nonché a Lesina i militari della Guardia di Finanza, nel corso di servizi per il contrasto al lavoro sommerso, hanno accertato l’impiego irregolare complessivamente di cinque lavoratori “in nero”. E sempre Lesina nonché a Lucera, i militari della Guardia di Finanza hanno individuato due persone che hanno percepito indebitamente il “reddito di cittadinanza”.

About Author