Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Abuso d’ufficio ed edilizio: sigilli al centro sportivo Lamia di Sava

SAVA- Avrebbero realizzato un centro sportivo con campo da calcio e bar su un’area destinata all’edificazione di manufatti adibiti a uso agricolo e zootecnico: sono stati denunciati a vario titolo per il reato di abuso d’ufficio, falsità materiale e ideologica amministratori e dirigenti del comune di Sava, insieme al rappresentante legale del centro sportivo. Inoltre, sono stati apposti i sigili al centro Lamia Bar.

Sono stati i finanzieri della compagnia di Manduria, all’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, a procedere nella giornata di oggi, 14 febbraio, al sequestro di un impianto sportivo, costituito da un campo da calcio, un fabbricato adibito a bar, un campo sportivo per il gioco del paddle ed un parcheggio privato, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Taranto.

Secondo l’attività investigativa svolta delle Fiamme Gialle manduriane, sull’area ove insistono gli impianti sarebbe stata consentita esclusivamente l’edificazione di manufatti adibiti a uso agricolo e zootecnico, previa acquisizione del consenso dell’Ente Regione Puglia e della conseguenziale delibera del consiglio comunale di Sava.

La modifica della destinazione d’uso dell’area in argomento sarebbe pertanto avvenuta con il coinvolgimento di amministratori e dirigenti del comune di Sava, i quali, unitamente al rappresentante legale del centro sportivo sottoposto a sequestro e al progettista e direttore dei lavori, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per le ipotesi di reato di abuso d’ufficio (art. 323 C.P.), falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (artt. 476 e 479 C.P.) e abusivismo edilizio (art. 44 D.P.R. 380/01), per le quali il relativo procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari.

Le suindicate attività testimoniano il quotidiano impegno che la Guardia di Finanza profonde, oltre che nei settori tradizionali di polizia economico-finanziaria, anche nella lotta a tutte le fenomenologie illecite presenti sul territorio della provincia jonica.

About Author