Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, sequestrati venti flaconi di liquidi per sigarette elettroniche

BRINDISI- I finanzieri della compagnia di Francavilla Fontana hanno trovato prodotti da inalazione senza combustione costituiti da venti flaconi di liquido per inalazione, privi delle prescritte fascette ministeriali di conformità fiscale per e-liquid. La merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo ed il titolare dell’attività è stato segnalato all’agenzia delle Dogane e dei monopoli per le previste sanzioni pecuniarie e accessorie.

Le fiamme gialle del comando provinciale di Brindisi, a seguito di intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, finalizzato a contrastare l’illecita commercializzazione di sigarette elettroniche, hanno eseguito una mirata attività ispettiva presso un esercizio commerciale della provincia, a salvaguardia della salute dei consumatori e al fine di verificare la corretta commercializzazione delle ricariche per sigarette elettroniche.

Nel mese di ottobre le fiamme gialle brindisine hanno proceduto al controllo di 28 operatori economici che commercializzano sigarette elettroniche sottoponendo a sequestro amministrativo complessivamente 84 flaconi di liquido per inalazione, privi dei requisiti di vendita e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Questi servizi rientrano nell’ambito dei quotidiani impegni della Guardia di finanza volti a tutelare la salute del cittadino, assicurare la legalità economico finanziaria e a contrastare ogni forma di illegalità

About Author