Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sequestrati esplosivi nel materano, denunciato 43enne

La Polizia ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, nei confronti di un 43enne residente a Grottole (MT). L’uomo è indagato per reati continuati di detenzione illegale di esplosivi, omessa denuncia di materie esplodenti e fabbricazione di esplosivi non riconosciuti.

Le indagini, condotte dagli investigatori della Squadra Mobile dalla fine del 2022, hanno portato alla scoperta e alla denuncia dell’indagato. Quest’ultimo aveva trasformato il proprio garage in un laboratorio per la fabbricazione di materiale pirico, che veniva poi conservato sia nello stesso locale sia nella sua abitazione.

Durante l’operazione, gli agenti hanno sequestrato circa 1,4 kg di materiale esplodente di vario tipo, 1 kg di miscuglio di titanio-zirconio e circa 30 g di un miscuglio presumibilmente composto da benzoato e perclorato.

About Author