Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sede legale provincia BAT, Lodispoto: “A giugno si torna ad Andria”

BAT – La sede legale della BAT tornerà ad Andria. È questa la certezza che emerge dal presidente della sesta provincia pugliese Bernardo Lodispoto. I lavori di ristrutturazione degli uffici provinciali di piazza Pio X, nel comune federiciano, hanno fatto traslocare le attività prima a Barletta, nella struttura provvisoria di piazza Plebiscito, poi a Trani, dove la provincia è attualmente operativa, negli spazi dell’ex università Lum.

“A giugno si tornerà regolarmente ad Andria”, annuncia Lodispoto, che sottolinea le sollecitazioni dei consiglieri provinciali Emanuele Sgarra, Giovanni Vilella e del vicepresidente vicario Lorenzo Marchio. Gli spostamenti dell’ultimo periodo rappresentano una soluzione provvisoria che non cambierà l’assegnazione della sede legale. Il termine dei lavori negli uffici provinciali andriesi dovrebbe avvenire all’inizio dell’estate, permettendo un rientro alla base già nel 2022.

Le indiscrezioni delle scorse settimane avevano preoccupato la città di Andria, che temeva di perdere la sede per una mera questione di strutture non disponibili, ma l’intervento di Lodispoto garantisce sia il ripristino della collocazione originaria, sia le tempistiche necessarie. Tra circa tre mesi, la provincia BAT tornerà operativa ad Andria.

About Author