Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scripta Manent, al via la seconda edizione del concorso organizzato dal portale officeadvice.it

Sono state annunciate da poco le date e le modalità di partecipazione alla seconda edizione di “Scripta Manent“, il concorso di scrittura riservato ad avvocati e praticanti avvocati, organizzato dal sito officeadvice.it.

Il sito consiste in un contenitore normativo costantemente aggiornato alla ultime modifiche previste dal legislatore. Inoltre, tratta con cadenza settimanale tematiche giuridiche di attualità e approfondisce in maniera esaustiva la trattazione dei singoli istituti dell’intero panorama giuridico.

L’anno scorso si è tenuta la prima edizione del concorso, con una giuria composta da personalità di massimo spessore nazionale. Tra i componenti figurano, infatti, la vice-direttrice del Corriere della sera, Fiorenza Sarzanini, e Rosario Coluccia, accademico dell’accademia della Crusca.

Il limite di 120 partecipanti fissato dal regolamento è stato raggiunto in circa 24 ore dall’apertura delle iscrizioni. Per quest’anno, la manifestazione ha anche ottenuto il patrocinio dell’Aiga, che vedrà il presidente, Francesco Paolo Perchinunno, sedere al tavolo della giuria.

Il concorso valuterà il miglior elaborato sulla base dei parametri indicati all’interno del regolamento. Non ci sono tematiche che prevalgono su altre, il partecipante potrà trattare qualsiasi argomento attinente al mondo giuridico in generale. Quel che conta, ai fini del concorso, è la capacità di scrivere un elaborato che rappresenti un corretto connubio tra “taglio” scientifico e “taglio” giornalistico.

Ai primi tre classificati verrà messa in palio una borsa premio in denaro. Il primo posto, infatti, si aggiudicherà una borsa premio pari a mille euro; il secondo posto una borsa premio pari a 400 euro e, infine, al terzo posto sarà assegnata una borsa premio pari ad 200 euro.

Non ci sono tematiche che prevalgono su altre, il partecipante potrà trattare qualsiasi argomento attinente al mondo giuridico in generale. Quel che conta, ai fini del concorso, è la capacità di scrivere un elaborato che rappresenti un corretto connubio tra “taglio” scientifico e “taglio” giornalistico.

Ad aggiudicarsi il primo premio è stata l’avvocatessa Elisabetta Succu, del foro di Nuoro. Durante la manifestazione sono stati anche assegnate delle menzioni d’onore per elaborati ritenuti comunque di massimo spessore. L’apertura ufficiale è prevista per il 28 marzo, giorno in cui sarà possibile trasmettere gli elaborati fino all’esaurimento dei posti disponibili.

About Author