Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scossa di terremoto nel potentino

Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato nella zona a 5 km ad ovest di Picerno (PZ), alle ore 2.12 di questa mattina, con coordinate geografiche (lat, lon) 40.6400, 15.5830 ad una profondità di 7 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Il sindaco di Picerno, Giovanni Lettieri, ci informa che non si sono registrati particolari danni ad abitazioni ma solo un po’ di spavento tra la popolazione. In mattinata tecnici dell’amministrazione effettueranno eventuali controlli.

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato:
19 Km a W di Potenza (67122 abitanti)
51 Km a E di Battipaglia (50786 abitanti)
70 Km a E di Salerno (135261 abitanti)
73 Km a E di Avellino (54857 abitanti)
74 Km a E di Cava de’ Tirreni (53659 abitanti)
75 Km a SW di Cerignola (58396 abitanti)
84 Km a W di Altamura (70396 abitanti)
86 Km a W di Matera (60436 abitanti)
87 Km a SE di Benevento (60091 abitanti)
89 Km a SW di Andria (100440 abitanti)
90 Km a E di Scafati (50787 abitanti)
92 Km a S di Foggia (151991 abitanti)
93 Km a E di Castellammare di Stabia (66466 abitanti)
96 Km a SW di Barletta (94814 abitanti)
100 Km a SW di Trani (56217 abitanti)

Comuni entro 20 km dall’epicentro

About Author