Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scoperta autofficina abusiva a San Marzano

Autofficina abusiva nel tarantino: sequestro e multa al titolare

Il personale del Commissariato di Manduria e della Sezione Polizia Stradale di Taranto ha individuato un’autofficina abusiva dedicata alla riparazione di motoveicoli nel Comune di San Marzano di San Giuseppe, nell’ambito di controlli periodici volti a monitorare le attività di autoriparazione prive delle autorizzazioni previste dalla legge.

Durante l’ispezione, sono emerse numerose violazioni di natura amministrativa. Il titolare dell’officina, infatti, esercitava l’attività di riparatore di motoveicoli senza la necessaria Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.) da presentare alla Camera di Commercio.

Gli agenti hanno trovato diverse attrezzature e strumentazioni necessarie per la riparazione di motoveicoli, alcuni dei quali erano presenti all’interno del locale. A seguito di quanto accertato, la polizia ha proceduto al sequestro amministrativo delle attrezzature, finalizzato alla loro confisca.

Al titolare dell’autofficina è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 5.000 euro. L’intero locale è stato posto sotto sequestro con l’apposizione dei sigilli.

Le operazioni di controllo continueranno nei prossimi giorni, nell’ottica di contrastare il fenomeno dell’abusivismo, che rappresenta un danno significativo per gli operatori del settore in regola.

About Author