Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scontro tra pescherecci a Termoli, coinvolta barca di Barletta

Un’imbarcazione di Barletta, il “Tortuga”, avrebbe speronato, al largo di Termoli, durante una battuta di pesca un peschereccio, il “Nonno Rocco”, l’imbarcazione che a Termoli ha trasportato la statua di San Basso nella tradizionale processione a mare del 3 agosto. L’imbarcazione, intorno alle 22.30 di ieri, aveva da poco gettato le reti quando è stato speronato dal “Tortuga”, che navigava a velocità maggiore. Quest’ultimo con scafo in acciaio, nell’impatto ha aperto uno squarcio su un lato del “Nonno Rocco”, appena sopra la linea di galleggiamento. Il comandante della barca, Marco Monti, insieme al marinaio a bordo, è riuscito ad avvicinarsi al porto dove è stato trainato dall’equipaggio del peschereccio di Barletta. “Stavamo pescando, abbiamo notato l’imbarcazione e abbiamo chiamato varie volte via radio senza avere risposta, ma il peschereccio andava veloce e ci ha preso in pieno. Subito dopo l’urto ho dovuto tagliare dei cavi d’acciaio – racconta all’ANSA il comandante Monti – poi è salito il comandante del Tortuga con un altro marinaio e mi hanno dato aiuto. Voleva gettare acqua con i secchi, ma dato che c’era ancora il motore acceso sono riuscito a riportare il peschereccio verso Termoli, ma davanti al porto si è spento. Così il Tortuga mi ha portato a rimorchio nello scalo. I danni ammontano a oltre centomila euro. L’impianto elettrico, il motore nuovo, la strumentazione, ora è tutto sott’acqua. Il danno è enorme e ci vorrà almeno un mese per risistemare il peschereccio”. I due marinai sono stati soccorsi dal 118 e condotti all’ospedale ‘San Timoteo’ dove sono stati sottoposti ad accertamenti. Sull’episodio sono in corso indagini della Capitaneria di Porto di Termoli.

FOTO ANSA

About Author