Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scontri prima di Venezia-Bari, emessi altri 11 daspo

Gaetano Bonaccorso, questore di Venezia, ha emesso altri 11 daspo (per un totale di 29) nei confronti di altrettanti tifosi di Venezia e Bari, a causa degli incidenti che si erano verificati prima dell’incontro tra le due squadre, il 10 marzo scorso.

L’episodio si è verificato dopo l’attracco dei vaporetti con a bordo i tifosi del Bari, quando un gruppo di una quarantina di veneziani ha raggiunto le fondamenta opposte iniziando a provocare gli ultras pugliesi, con insulti e lanci di fumogeni. I sostenitori baresi hanno reagito radunandosi e dirigendosi contro gli avversari, provando a oltrepassare lo sbarramento delle forze dell’ordine, lanciando a loro volta fumogeni e bombe carta.

Gli agenti hanno evitato che le due tifoserie venissero a contatto, ma cinque operatori del Reparto Mobile di Padova e due carabinieri del Battaglione di Mestre, assieme un vigile del fuoco che si trovava vicino all’esplosione di un grosso petardo, sono rimasti feriti.

In seguito alle indagini della Digos lagunare erano stati adottati i primi 18 provvedimenti, nove a tifosi del Venezia e nove ai baresi, di durata tra 3 e 5 anni, denunciati per istigazione a delinquere e violazione delle disposizioni a tutela dell’Ordine pubblico. Cinque sono stati aggravati dalla misura dell’obbligo di firma prima e dopo ogni incontro della propria squadra.

Altri 11 daspo sono stati adottati dopo ulteriori accertamenti che hanno portato all’identificazione e alla denuncia di due ultras veneziani e nove baresi; verso questi ultimi è stato disposto anche l’obbligo di firma.

About Author