Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rita Longobardi

Sciopero 29 novembre, UIL e CGIL in piazza: ‘Stop tagli a enti locali’

“Non possiamo essere complici dello smantellamento che questo governo sta attuando sugli enti locali, con un taglio di 3 miliardi e 200 milioni per il periodo 2025-2029, che supererà i 5 miliardi entro il 2037.” È l’allarme lanciato da Rita Longobardi, segretaria generale della Uil-Fpl, che denuncia gli effetti della manovra finanziaria sul settore pubblico.

Il provvedimento, secondo Longobardi, avrà un impatto devastante: “Il turn over al 75% compromette anche programmazioni già approvate, concorsi avviati e mobilità tra enti, segnando un brusco ritorno all’austerità. Questo si tradurrà in un drastico calo della qualità dei servizi degli enti locali, già in difficoltà a causa della riduzione del personale del 30% negli ultimi anni.”

La segretaria sottolinea inoltre le condizioni difficili dei lavoratori pubblici: “Sono sottopagati, con il trattamento accessorio bloccato dal 2016 e carichi di lavoro sempre più pesanti.”

Per queste ragioni, UIL e CGIL hanno indetto uno sciopero generale per il 29 novembre. “Saremo nelle piazze di tutta Italia – conclude Longobardi – per denunciare il mancato confronto con il governo, l’attacco al lavoro pubblico e lo smantellamento dello stato sociale.”

About Author